Tu sei quiNewsletter n.° 8 Guerra e pace
Newsletter n.° 8 Guerra e pace
I.C. Breda di Piave, Tv, Scuola Secondaria di primo grado, classi 3
«L'immagine della guerra, per noi che abitiamo l'epoca della televisione, è una poltiglia veloce e luminosa. Per scovare, in questo continuum sminuzzato e frammisto ad altri milioni di luci, un'epica, cioè un racconto, noi dobbiamo ricorrere ogni giorno alla morale. Trovando dentro di noi, quasi fossero antidoti o addirittura trucchi, dei "valori" in grado di ricondurre al dolore, al lutto, alla violenza ciò che il video compita, minuto dopo minuto, come puro spettacolo. Alle radici di ciò che la critica dandy chiama "buonismo" c'è anche lo sforzo, cosí inane da sembrare vizioso, di restituire un capo e una coda all'indistinto, all'interrotto, al non pensato, in una parola sola al subíto. Riumanizzare il disumanizzato è la fatica quotidiana del nostro sguardo, perché il terribile, lo spaventoso, il cruento sono ormai norma di consumo, scaffale mediologico, abitudine del metabolismo visivo. È di morte che si sta parlando: ma il difficile non è neanche (piú) capire di che cosa si sta parlando, quanto capire che si sta (ancora) parlando di qualcosa».
Queste parole di Michele Serra che commentano l’Abicì della guerra di B. Brecht ci sembrano valgano per tutte le guerre. Per aiutarci a trovare, anche a scuola, quell’alfabeto utile per comprendere la/le guerre e per costruire un mondo che sia capace di pace.
Leggi tutto in In forma di parole e in Post-it
- Login per inviare commenti