Tu sei quiProgetto Competenze in storia 1 2015-'16

Progetto Competenze in storia 1 2015-'16


 

  

Rete delle Geo Storie a scala locale
Scuola capofila
Istituto Comprensivo di Noale (VE)

Associazine Clio ‘92  

www.retegeostorie.it

Anno sc. 2015-16

RICONOSCERE LE COMPETENZE IN STORIA 1 (RCS 1)

Progetto di ricerca-azione con i docenti della Rete

Premessa

Il progetto nasce dalla individuazione di questi  bisogni formativi:

  1. Coerenza  tra la impostazione dei  processi di insegnamento e di apprendimento con la formazione di abilità e conoscenze trasferibili in competenze, a partire dalla seguente problematizzazione: “Come deve essere insegnata la storia per formare alunni competenti? Come l’insegnamento della storia e il suo apprendimento possono contribuire alle competenze chiave e a quelle di cittadinanza?”
  2. Chiarezza sul concetto di competenza e sulle prove da proporre all’alunno: “Quali prove di verifica mettono realmente in gioco abilità e conoscenze in modo da far emergere le competenze?”
  3. Certificazione delle competenze e utilizzo critico della scheda proposta dal MIUR, coinvolgendo anche la scuola dell’Infanzia nella riflessione e nella valutazione di percorsi di approccio alla competenza analizzata.

 

Finalità

  1. Condividere e approfondire la dimensione della storia insegnata come disciplina per costruire conoscenze, abilità  e competenze, concorrendo alla formazione delle competenze chiave e di cittadinanza.
  2. Progettare, con riferimento alla disciplina storica  e ai campi di esperienza ad essa connessi nella scuola dell’infanzia, unità di insegnamento e di apprendimento esplicitamente mirate alla formazione di abilità e conoscenze per le competenze, in una prospettiva curricolare.
  3. Costruire strumenti di verifica e valutazione delle prestazioni competenti.
  4. Costruire strumenti per la certificazione delle competenze acquisite.
  5. Redigere un dossier del percorso di ricerca azione svolto e dei materiali prodotti.

 

Destinatari

Docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Si auspica la presenza di almeno un/a docente per ciascun ordine di ciascuno degli istituti comprensivi aderenti  alla Rete.

 

Articolazione

Il progetto si articola in relazioni di approfondimento e laboratori di formazione-ricerca.

Le relazioni hanno lo scopo di mettere  a fuoco alcuni presupposti inevitabili di una didattica per competenze con riferimento alla storia e di indicare criteri  e modalità per la costruzione di strumenti di monitoraggio e valutazione dei profili competenti, partendo dalle esperienze e dai saperi dei/delle docenti coinvolti/e.

I laboratori sono finalizzati:

  • alla progettazione e produzione di un’unità di insegnamento e di apprendimento da svolgere nel corso dell’anno, delle relative prove di valutazione e degli strumenti di certificazione.
  • al confronto e alla condivisione delle progettazioni
  • al confronto  e alla valutazione delle sperimentazioni

I temi sviluppati nei laboratori saranno relativi a segmenti curricolari, da sperimentare durante il corso dell’anno scolastico. Riguarderanno prevalentemente:  la ricerca storico didattica, le abilità e le conoscenze implicate dall’uso delle tracce come fonti, in rapporto alla conoscenza della storia a scala locale. Essi saranno innestati sul piano di lavoro annuale in modo da costituirne un culmine che comporti l’esercizio delle abilità e delle conoscenze apprese dagli alunni in tutto il percorso di studio. Si metteranno a punto prove di verifica formativa lungo il processo di insegnamento e di apprendimento e alla fine le prove di verifica saranno volte a provocare prestazioni competenti.

La metodologia sarà quella del “cooperative learning”. Gli insegnanti coinvolti lavoreranno in gruppo sia nella fase di progettazione delle unità di apprendimento, sia in quella della loro realizzazione.

La sperimentazione  delle unità di apprendimento avverrà nella seconda parte dell’anno scolastico; articolata in fasi; gli insegnanti saranno assistiti da formatori.

Le fasi saranno:

  1. Rilevazione delle conoscenze previe (relative all’obiettivo scelto- es. Scrittura del testo storico), provocazione delle motivazioni e delle curiosità degli alunni, chiarimento delle modalità di lavoro e conseguente patto formativo.
  2. Guida all’analisi e alla comprensione delle conoscenze e delle tracce da usare come fonti
  3. Produzione delle informazioni e loro articolazione tematica
  4. Organizzazione e montaggio delle informazioni
  5. Realizzazione di prodotti da parte di allievi/e
  6. Valutazione delle competenze acquisite attraverso “compiti autentici” (es. testo o prodotto digitale o composizione grafica con didascalie)
  7. Costruzione di griglie di osservazione e rubriche per la valutazione con definizione dei traguardi attesi
  8. Proposta di materiale di autovalutazione

 

Si costituisce un gruppo di lavoro formato da un/una referente per istituto comprensivo con il compito di:

  • coordinare il lavoro di ricerca in loco dei docenti coinvolti nella sperimentazione;
  • redigere il dossier finale del progetto.

 

Organizzazione e tempi

Il percorso formativo ha la durata complessiva di 16 ore in presenza  e di una quota per la elaborazione delle unità di apprendimento e dei materiali valutativi da svolgersi in piccoli gruppi e/o individualmente.

Gennaio 2016

1° incontro

11 gennaio 2016 - ore 17-19 - IC Mogliano Veneto 1, via Roma 84

Ivo Mattozzi - Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo alle competenze storiche.

Come costruire un processo di apprendimento/insegnamento per competenze in storia

Lezione 1

Compito per i docenti: progettare unità didattiche su cui poi verificare le competenze

+ tutoring a distanza

 

2° incontro

18 gennaio 2016 - ore 17-19 - IC Mogliano Veneto 1, via Roma 84

Ivo Mattozzi - Dalle indicazioni nazionali per il curricolo alle competenze storiche.
Come costruire processi di apprendimento/insegnamento della storia per formare alunni competenti.

Lezione 2

 

3° incontro

29 febbraio - ore 16-19 - IC Mogliano Veneto 1, via Roma 84

Ivo Mattozzi - Analisi delle progettazioni e degli strumenti ipotizzati per la verifica dell’acquisizione di competenze.

 

4° incontro

7 marzo - ore 17 -19 - IC Mogliano Veneto 1, via Roma 84

Tiziano Pera - Ambiente Scuola e didattica per competenze: problemi, consigli, esempi e strumenti per la scuola d’oggi

Compito per i docenti: sperimentare le unità didattiche  e le prove di verifica per le competenze

+ tutoring a distanza

 

5° incontro

2 maggio - ore 16,30 -19 - IC Mogliano Veneto 1, via Roma 84

Analisi  e confronto dei percorsi avviati in classe dai docenti

Compito per i docenti: scrivere il diario di bordo dell’unita didattica sperimentata e definire gli strumenti valutativi usati.

 

6° incontro

23 maggio - ore 16,30 -19 - IC Mogliano Veneto 1, via Roma 84

 

7° incontro: documentazione solo per “Gruppo di lavoro” (2h)

Redazione del dossier  finale del progetto.

 

Data e Sede: presso IC Mogliano Veneto, via Roma, 84

I progetti di processi di insegnamento e di apprendimento saranno formalmente elaborati in modo che risultino chiari le ragioni delle impostazioni, le articolazioni degli insegnamenti, gli intrecci tra insegnamento e apprendimento, i materiali e gli strumenti di studio, le prove di verifica formativa, i risultati attesi. Essi saranno introdotti da resoconti sulle attività laboratoriali grazie alle quali sono stati prodotti; corredati dalle prove di verifica di prestazioni autentiche e da rubriche utilizzate. Saranno montati in sequenza curricolare che verrà commentata per metterne in rilievo la progressione della formazione di abilità e di conoscenze e di atteggiamenti competenti.

Il tutto sarà edito in un dossier formattato in pdf che verrà distribuito a tutti gli insegnanti degli Istituti della rete, in modo che possa ispirare progettazioni di piani di lavoro annuali e insegnamenti efficaci nei prossimi anni.

Il dossier sarà messo a disposizione di tutti, pubblicandolo sul sito della Rete di geo-storie a scala locale: http://www.retegeostorie.it

 

Docenti

Ivo Mattozzi, docente a contratto della Libera Università di Bolzano e Presidente di  "Clio '92”, associazione di ricercatori in didattica della storia.

Tiziano Pera Presidente dell’Associazione “Il Baobab, l’albero della ricerca”, e membro del Comitato Scientifico dell’USR Piemonte per il Piano CompetenzISS, e del Comitato Scientifico di Giunti Scuola per la Didattica delle Scienze. Da un po’ di anni coordina diversi gruppi di ricerca che operano nell’ambito della “didattica per competenze” a tutti i livelli di scolarità.

 

Presentazione, diffusione, confronto sulle esperienze realizzate tra gli operatori scolastici e con i genitori

Sia l’attività di formazione e di progettazione sia i progetti elaborati saranno presentati nei collegi docenti delle scuole della rete. Per quanto riguarda i genitori si intende realizzare nell’anno scolastico 2016/17 una “scuola dei genitori”, cioè riunioni di genitori ai quali saranno presentati le attività e chiarite le ragioni dell’impostazione dell’insegnamento, in modo che i genitori possano comprendere come il sapere storico e la sua didattica siano mutati rispetto agli insegnamenti da loro ricevuti. Ma si chiederà ai genitori di collaborare alla realizzazione dei progetti agevolando la frequentazione di siti patrimoniali, di musei, di gallerie del territorio da parte dei figli.

Si ipotizza di organizzare un seminario aperto a tutti gli insegnanti (settembre 2016) per presentare i progetti, l’impostazione curricolare, le prove di verifica formativa e conclusiva, le prove di verifica e la valutazione delle prestazioni competenti. Il seminario si articolerà in presentazioni dei progetti e in workshop.

 

Riferimenti legislativi e materiali dell’ USR del Veneto sulle competenze

http://www.istruzioneveneto.it/wpusr/archives/category/ordinamenti/competenze

http://www.istruzioneveneto.it/wpusr/archives/33280

http://www.istruzioneveneto.it/wpusr/archives/category/ordinamenti/ordi-1

 

 

Entro il 15 dicembre devono pervenire le adesioni, che potrete inviare all’indirizzo: veic86600a@istruzione.it