ERODOTO A SCUOLA. Appunti di storia e geografia.

Seminario di riflessione sulla formazione degli insegnanti per una scuola di qualità
Università Ca' Foscari Venezia. Dipartimento di Studi Umanistici, Scuola di Beni Culturali.
Mercoledì 29 maggio 2013
Sala Geymonat, Palazzo Marcorà Malcanton I piano
ore 10 - 13 | DIDATTICA CON I BENI CULTURALI: ESPERIENZE, SPERIMENTAZIONI, BUONE PRATICHE, DENTRO E FUORI LA SCUOLA |
ore 15 -18 |
L'UNIVERSITÀ E LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI |
Giornata di studi/Corso di aggiornamento
IMPRONTE SONORE PER LA DIDATTICA DELLA STORIA E DELLA GEOGRAFIA.
Università di Padova. Dipartimento di scienze storiche geografiche e dell’antichità
Aula Magna del Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell’Antichità, Palazzo
Luzzato Dina - Via del Vescovado, 30 e Palazzo Wollemborg Sezione di Geografia, via del Santo, 26 Padova
11 giugno 2013 dalle 9.00 alle 17.00
Istituto comprensivo di Arcevia, Montecarotto, Serra de’ Conti – Arcevia (AN)
XIX SCUOLA ESTIVA DI ARCEVIA (AN)
CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI STORIA E DI ITALIANO
Martedì 27 - Venerdì 30 agosto 2013
FORMAZIONE STORICA ED EDUCAZIONE LINGUISTICA NELL'ETA' DELLA MULTIMEDIALITA' DIGITALE.
1. IL TESTO STORICO: LA SUA COMPRENSIBILITA' E IL PROCESSO DI COMPRENSIONE
Vai alla presentazione del corso e al programma
Arredi e oggetti d’epoca che raccontano un secolo della nostra storia sui banchi dopo l’Unità
8 maggio - 9 giugno 2013 - Sala Birolli (ex macello) via Macello, 17 VERONA
Vai al sito della mostra
La "Settimana" è promossa dalla Soprintendenza archivistica per l'Emilia-Romagna, dall'IBC - Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna e dall'ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana - Sezione Emilia-Romagna. Gruppo di lavoro sulla didattica.
Collaborano al progetto istituzioni archivistiche, di enti pubblici e privati, dell'intero territorio regionale. Durante la "Settimana" enti pubblici e privati presentano le esperienze realizzate in un alternarsi di visite guidate e percorsi a tema specifici per studenti o adulti, presentazioni di laboratori didattici, iniziative di formazione, incontri con docenti, mostre documentarie e molto altro.
Scarica il Programma e la Locandina della settimana