Tu sei quiPost-it / Ho navigato nel web - NL n.° 2

Ho navigato nel web - NL n.° 2


 
  • Il mondo degli archivi
Il  portale  del Sistema Archivistico Nazionale costituisce un punto di accesso integrato al patrimonio archivistico italiano rendendo disponibili, attraverso il proprio “Catalogo delle risorse archivistiche” e la “Digital Library”, descrizioni di archivi e oggetti digitali di natura eterogenea, statali e non statali, pubblici e privati.
Nelle pagine dedicate “Al mondo degli Archivi” informazioni sugli archivi, le diverse tipologie, le norme che ne regolano il funzionamento, gli archivi in Italia e nel mondo.
 
  • L’Officina dello storico
È un laboratorio didattico e di ricerca che si basa attualmente sui patrimoni culturali di due importanti istituzioni: l’Azienda di Servizi alla Persona (ASP) Golgi-Redaelli di Milano e la Fondazione MIA Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo.
L’Officina dello storico è anche un luogo accogliente e attrezzato e una metodologia basata sulle metodologie collaudate della ricerca-azione, della ricerca didattica storico-interdisciplinare, dell’educazione al patrimonio e della cooperazione educativa che permettono ai giovani delle scuole primarie e secondarie di avvicinarsi alla storia a partire dalle fonti. http://www.officinadellostorico.it/pagina/l’officina
 
  • Introduzione agli archivi: uno sguardo di genere
Pubblicato nel sito della Rete informativa Lilith (nata all’inizio degli anni Ottanta per iniziativa dei centri di documentazione, archivi e biblioteche delle donne per raccogliere, diffondere e valorizzare la documentazione e la informazione sulla memoria, la politica, la cultura e la ricerca delle donne), il dossier raccoglie i materiali di un  corso di formazione sulle fonti e sulle tecniche archivistiche organizzato nell'ambito del P.I.R. della Regione Toscana, promosso da Artemisia, Cooperativa delle donne, Wow in partnership con la Rete delle donne in Toscana. Si possono trovare i materiali di studio relativi al corso, le esercitazioni svolte e i percorsi tematici affrontati. http://www.women.it/lilith/archivi-corso/
 
  • Usare le fonti nella didattica: come, quando, perché.
Il testo riprende in buona sostanza il contribuito di Ermanno Rosso  presentato su questo tema nel volume Insegnare storia curato da P. Bernardi (Utet, 2006).
A partire dalla precisazione del concetto di fonte, l’autore mostra perché, quando e come usare le fonti  nella pratica didattica, alternando valutazioni teoriche con esemplificazioni e suggerimenti pratici. Nella seconda parte del suo contributo, sono presentati alcuni modelli didattici di uso della fonte, attraverso griglie di analisi e schede di lettura valide per qualunque tipologia di fonte.
 
  • Archivi simulati e didattica della ricerca storica: per un sistema formativo integrato tra archivi e scuole
Il testo di Ivo Mattozzi presenta e argomenta la  proposta di costruire archivi simulati e di organizzare attività didattiche per:
a) ridurre ad un modello didatticamente utilizzabile la struttura di un archivio vero (nel nostro caso quello del comune di Mogliano Veneto);

b) inventare le soluzioni didattiche per l’uso del modello in scala ridotta;

c) proporre l’obiettivo degli archivi simulati e ridotti su misura per le esigenze delle scuole di diverso grado come un orizzonte verso cui possono muoversi tutti gli archivi (sia quelli troppo frequentati da studiosi per poter svolgere attività rivolte alle scolaresche sia quelli chiusi per indigenza di mezzi degli enti locali).http://www.clio92.it/public/documenti/strumenti/Ricerca_storico_didattica/archivisimulato.pdf
 
  • Cercare storie nei documenti d’archivio e raccontarle
Il progetto (promosso e sostenuto da istituzioni lombarde, archivisti e operatori del settore) si articola in diverse attività, documentate nel sito:
Storie dagli archivi: dossier che raccolgono i documenti di storie di donne e uomini “marginali”.
Lavori in corso: rassegna delle attività  dei laboratori didattici dove si apprendono i rudimenti della ricerca storica e per altri laboratori dove si impara, un pochino, la tecnica del racconto e altre iniziative per concorsi letterari, per corsi di scrittura narrativa rivolti agli adulti, per letture teatrali.
Racconti: romanzi e racconti scritti a partire dai dossier documentali.  
Regole e strumenti: alcuni suggerimenti “di metodo” per far rivivere i documenti d’archivio nella narrazione.
Consigli di lettura: romanzi storici soprattutto ma anche saggi, film, siti web insomma tutto quanto si muove attorno alla storia e al suo racconto.
 
  • Dietro la lavagna. Generazioni a scuola 1866-1977
Ipertesto realizzato dall'Iveser (Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea)  e dagli Itinerari Educativi del Comune di Venezia in occasione dell’omonima mostra tenutasi al Centro Candiani nel 2003.
Le sezioni dell’ipertesto: Linea del tempo, Parole (100 parole chiave per la storia della scuola), Scuole a Venezia" e 
"Scuole a Mestre e terraferma, Che scuola fai? (tre giochi e passatempi per i lettori più giovani, Archivio (fotografie e immagini; documenti trascritti; documenti originali riprodotti; testimonianze; libri e quaderni da sfogliare; oggetti). http://www2.comune.venezia.it/tuttoscuola/copertina.htm
 
  • Archivi storici delle scuole
L’Istoreto (Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea 'Giorgio Agosti') ha da più anni promosso la valorizzazione degli archivi storici delle scuole intesi come risorsa didattica e bene culturale. Nel sito sono pubblicati materiali ed esperienze con gli archivi delle scuole piemontesi  che aderiscono alla Rete degli archivi scolastici che coinvolge vari istituti di ogni ordine e grado.
 
  • Fare storia con l’archivio scolastico
Anna Santagiustina e Rossella Vivante  guidano il docente alla progettazione di percorsi didattici con l’uso degli archivi scolastici. A partire da una concreta esperienza   con l’archivio scolastico della S.M.S. Dante Alighieri di Venezia, le autrici mostrano come si possa fare storia con i documenti scolastici, attraverso esempi e indicazioni concrete e operative. http://www.clio92.it/public/documenti/news/Convegni/Fare_storia_conarchivioscolastico_Vivante_Santagiustina.pdf
 
  • Gli archivi scolastici come fonte per la storia
Il sito Bibliolab documenta e promuove la realizzazione  di laboratori di lettura e animazione, di storia locale e contemporanea, di divulgazione e pratica scientifica. Una sezione del sito dedicata al laboratorio di storia, presenta, a  cura di Laurana Lajolo, materiali e indicazioni su come utilizzare gli archivi scolastici nella pratica didattica. Le pagine sono http://www.bibliolab.it/labstoria_teoria/archivi.htm